Il
servizio di
mensa scolastica è a
disposizione di tutti gli alunni delle scuole Statali dell'Infanzia,
Primaria e Secondaria di primo grado di Valle Mosso.La
gestione del servizio di mensa scolastica del Comune di Valle Mosso,
è stata affidata alla Ditta MARKAS di Bolzano, per il periodo
settembre 2015- agosto 2024, quale vincitrice della gara
d'appalto misto, fornitura pasti ed allestimento di
centro cottura sito al secondo piano dello stabile nido/scuola
dell'infanzia. La
ditta, provvista di specifici requisiti, si è fatta carico di:
allestimento
del proprio centro cottura,
manutenzione
attrezzature e strumenti di lavoro,
approvvigionamento
e stoccaggio derrate alimentari,
predisposizione,
preparazione, cottura e conservazione dei pasti secondo le normative
ASL vigenti;
gestione
delle diete speciali secondo tabelle vidimate ASL;
trasporto
e consegna dei pasti mense scolastiche con mezzi conformi;
rispetto
del regolamento comunale in ordine allo smaltimento dei rifiuti;
rispetto
delle normative a tutela dell’ambiente in ordine all’utilizzo di
materiali per pulizia e sanificazione;
avvalersi
di personale adeguatamente formato professionalmente e costantemente
aggiornato.
I
pasti sono preparati e confezionati presso il suddetto centro cottura
e distribuiti, dal lunedì al venerdì, per tutti i giorni di
apertura scolastica con rientro pomeridiano, con modalità adeguate
agli orari di ciascun plesso scolastico, seguendo procedure che
garantiscano:
la
rintracciabilità e la provenienza dei cibi,
la
modalità e controllo delle forniture,
la
freschezza e gustosità dei pasti,
la
varietà dei menù
il
confezionamento in contenitori monoporzione per le diete
differenziate.
I
pasti, consistenti in pranzo (composto da un primo, un secondo con
contorno, pane e frutta) vengono consegnati nei seguenti orari: Infanzia
ore 12,00 - Primaria
ore 12,00 - Secondaria
ore 13,00
Si
utilizza acqua potabile dell'acquedotto pubblico,servita in apposite
caraffe.
Qualora
l’acqua non dovesse risultare perfettamente limpida (causa lavori
sulla rete idrica), si provvederà all’acquisto di acqua minerale
naturale confezionata.
Nell'eventualità
in cui si intenda portare alimenti a scuola, da dividere con i
compagni, in occasione di feste/compleanni ecc. . ., sono ammessi
esclusivamente alimenti di pasticceria salata o dolce secca e
confezionati. Pertanto sono tassativamente esclusi alimenti
confezionati in casa, torte con crema e pasticceria fresca.
Usufruiscono
del servizio di mensa scolastica anche
gli/le insegnanti di plesso, in servizio al momento della
somministrazione dei pasti con funzioni di vigilanza educativa.
Il
menù è elaborato dal Servizio Igiene degli alimenti dell’Azienda
Sanitaria di Biella in collaborazione con il Servizio Comunale
competente .
Il
servizio è improntato a criteri di qualità, di efficienza e di
soddisfacimento dell’utenza, ed è costantemente controllato dal
Comune nell’ambito delle proprie competenze. In particolare la
Responsabile del servizio Gabriella Macchieraldo cura la verifica
amministrativa degli obblighi e degli adempimenti contrattuali.
Sono
ammesse modifiche e diete particolari al menù nei seguenti casi:
-
per motivi di salute, dietro presentazione di certificazione medica,
con apposita domanda da richiedere al servizio Biblioteca Comunale;
-
per motivi etici-filosofico-religiosi, con apposita domanda da
richiedere al servizio Biblioteca Comunale.
Non
è possibile, in base alle norme dell’Asl, chiedere variazioni
motivate da disgusti personali.
E'
predisposto, nel centro cottura, un'area di lavorazione separata per
diete speciali. E' prevista la
formazione per il personale di cucina dedicato alla preparazione dei
regimi dietetici particolari.
Possono
accedere al servizio tutti gli alunni iscritti alle scuole statali,
con rientro pomeridiano, dell’infanzia, primarie e secondarie di
1° grado, attraverso la compilazione di un modulo di richiesta
servizio, predisposto dal Comune e distribuito ad ogni alunno il
primo giorno di scuola insieme al menù vidimato dall'ASL.
La
domanda, valida per l'intero anno scolastico, va presentata
all’inizio di ogni anno
scolastico, entro e non oltre la data fissata
dall’Amministrazione Comunale, oppure in corso d'anno se la
famiglia non ha provveduto all'iscrizione entro i termini in quanto
non intenzionata ad avvalersi del servizio. In questo caso il
servizio verrà erogato dal giorno successivo la richiesta.